Disproquima

Disproquima

World of Possibilities

Disproquima è un’azienda internazionale con oltre 45 anni di esperienza nella distribuzione di materie prime ed ingredienti all’interno delle Life Science Industries. Siamo conosciuti per il nostro ampio portafoglio, non solo di prodotti ma anche di soluzioni per i settori chiave: farmaceutico, nutraceutico, cosmetico e alimentare. La vasta gamma di prodotti include API ed eccipienti, prodotti a marchio supportati da studi clinici ed estratti botanici standardizzati, additivi e miscele “ready-to-use”, pigmenti, speciali- tà petfood e molto altro.

Facendo leva sulla nostra presenza globale, dalla Spagna alla Cina, incluso Brasile, Messico, Porto- gallo, Francia, Italia, Germania, Marocco, Algeria, Tunisia, Egitto e India, e grazie al duro lavoro del nostro team qualificato, Disproquima è diventata una delle aziende leader nei nostri settori, fornendo ai nostri clienti e fornitori “un mondo di possibilità“, che consente loro di raggiungere i propri obiettivi.

Mission

Aiutare i nostri clienti e fornitori a raggiungere i loro obiettivi attraverso il nostro ”World of Possibilities”.

Vision

Diventare il punto di riferimento nel mercato internazionale, costruendo rapporti duraturi e trasparenti coi nostri clienti e partner.

Values

L’eccellenza nella qualità è il nostro motore, dai servizi che offriamo, ai vantaggi e diritti dei nostri dipendenti, puntando sempre ad avere un impatto positivo su tutte le entità con cui operiamo, oltre che sull’ambiente.

I nostri servizi

Grazie alla nostra vasta esperienza e alla nostra presenza in quattro continenti, siamo in grado di fornire consulenza commerciale e di marketing, supporto normativo e di qualità, logistica efficiente, il tutto in piena trasparenza.
Come tuo partner, vogliamo aiutarti in ogni modo possibile. I nostri 3 laboratori applicativi, Pharma&DS, Food e Personal Care, ci aiutano a raggiungere questo obiettivo. I nostri tecnici specializzati sono a tua disposizione per aiutarti a sviluppare nuovi prodotti, risolvere problemi esistenti, ottimizzare i costi, ecc.
Offriamo idee, sviluppo, conoscenza ed istruzioni di facile utilizzo, per aiutarti nel processo di lancio di nuovi prodotti innovativi o di presentazione di proposte funzionali nel mercato.

I nostri prodotti

Il nostro portfolio comprende estratti botanici, prodotti a marchio supportati da studi clinici, probiotici, aminoacidi, proteine vegetali, fenilcapsaicina, vitamine, mix vitaminici, carotenoidi, enzimi, acido alfa-lipoico, lattoferrina, gelatine & collagene, eccipienti, coating e capsule.

PRODOTTI e AZIENDE RAPPRESENTATE

AXICHEM
Fenilcapsaicina

CITRIQUE BELGE
Acidi citrici

DEUTSCHEBACK
Sistemi enzimatici
per panificazione e bakery

GREENTECH
Estratti vegetali per applicazioni nutraceutiche e farmaceutiche

MUEHLENCHEMIE
Miscele vitaminiche customizzate
per arricchimento di paste
alimentari e farine

STERNENZYMES
Sistemi enzimatici per food and bevarage, bakery, latticini e trattamento carni

STERNVITAMIN
Vitamine e miscele vitaminiche customizzate per integratori alimentari, food and beverage, latticini e bakery

ABOUT… RES PHARMA

For 60 years, Res Pharma has carefully selected the best ingredients that are the basis for successful products in the cosmetic, pharmaceutical, food and nutraceutical industries, making use of prestigious international partners.
Res Pharma does not limit itself to offering a selection of ingredients that embraces innovation, sustainability and the most current market trends; it offers real 360° solutions that lead customers to acquire concrete competitive advantages.
With constant innovation, market research that guide the company in the directions to be taken and a constant listening to customer needs, Res Pharma remains the reference for those who want a company characterized by a lot of experience, but at the same time dynamic and fluid in its approach to a constantly evolving market.
Our professional commercial network, present throughout the territory, supported by our “customer care” service and qualified technical staff, make up the team of experts who can offer complete and top-level assistance, pre and post sales.
Res Pharma is certified ISO 9001:2015 and 14001:2015.

PRODUCTS RES PHARMA INDUSTRIALE
• EMULPHARMA® sensory emulsifiers
• RESASSOL mild surfactants from natural origin and high performing solubilizers
• RES PLANTA® water soluble vegetal oils
• PANTROFINA® active ingredients and functional products
• RESCONCEPT® – RESCONCEPT® SUN concentrated emulsions
• RES4WIPES® ingredients and concentrated emulsions for wet wipes
• ECOCERT, NATRUE,COSMOS, FAIRTRADE and RSPO certified ingredients

REPRESENTED COMPANIES
AXICHEM: Fenilcapsaicin
CITRIQUE BELGE: Citric acids
DEUTSCHEBACK: Sistemi enzimatici per panificazione e bakery
GREENTECH: Plant extracts for nutraceutical and pharmaceutical applications
MUEHLENCHEMIE: Miscele vitaminiche customizzate per arricchimento di paste alimentari e farine
STERNENZYMES: Sistemi enzimatici per food and bevarage, bakery, latticini e trattamento carni
STERNVITAMIN: Vitamine e miscele vitaminiche customizzate per integratori alimentari, food and beverage, latticini e bakery

 

Via Giulio Pastore, 3
20056 Trezzo sull’Adda (MI)
Tel: (+39) 0362 1540860

italy@disproquima.com  www.disproquima.com/it

 

DISPROQUIMA
A world of possibilities for health care products

Huwell Chemicals

Huwell Chemicals

Huwell Chemicals è un’azienda leader nel settore della distribuzione delle materie prime per l’industria cosmetica e farmaceutica, nella produzione di polveri decoloranti per capelli e coloranti tricologici.

Fondata nel 1960, Huwell Chemicals vanta un’esperienza ineguagliabile nel settore cosmetico e un’ampia rete di contatti, costruita grazie al vasto know-how, all’alta qualità dei suoi prodotti e servizi, e ai suoi molteplici partner internazionali.

Grazie al suo costante impegno nella ricerca e nelle nuove tecnologie, Huwell Chemicals garantisce prodotti innovativi, disegnati sulle esigenze specifiche dei clienti.

Huwell Chemicals ha stretto diverse partnership commerciali con le aziende che rappresenta, offrendo un’ampia gamma di prodotti per tutti i tipi di applicazioni cosmetiche.

La ricerca

La ricerca e il continuo aggiornamento tecnico nel settore delle materie prime e dei decoloranti permettono a Huwell Chemicals di assicurare prodotti innovativi e sempre all’avanguardia.

Il suo punto di forza è la fiducia e la stretta collaborazione con i clienti che, con le loro esigenze, spingono la ricerca e l’elaborazione di nuove soluzioni verso nuove frontiere.

Attraverso il supporto del proprio personale altamente specializzato Huwell Chemicals progetta e realizza nuovi prodotti personalizzati su richiesta del cliente.

Prodotti

MATERIE
PRIME

Huwell Chemicals ha stretto diverse partnership commerciali con le aziende che rappresenta, offrendo un’ampia gamma di prodotti per tutti i tipi di applicazioni cosmetiche.
Le Aziende rappresentate sono certificate ed i loro prodotti garantiti.

PRODOTTI DECOLORANTI

Huwell Chemicals è il leader mondiale della produzione di polveri decoloranti per capelli sono all’avanguardia e rappresentano la migliore risposta alle esigenze del mercato.
I laboratori HC dedicano tempo e risorse alla ricerca e allo sviluppo di soluzioni che soddisfino i clienti più esigenti e le versatili richieste del settore.
Grazie all’esperienza pluridecennale, alle risorse impiegate nella ricerca e nell’innovazione, all’attenzione per il cliente e al network globale di collaboratori e clienti, i prodotti Huwell Chemicals.

sostenibilità

Da tempo Huwell Chemicals è impegnata nella valutazione e conseguente riduzione della sua footprint attraverso il continuo monitoraggio del suo impatto e delle sue emissioni, processi di auditing attraverso piattaforme internazionalmente riconosciute ed azioni concrete. Nel corso degli anni abbiamo messo in atto diverse iniziative, alcune piccole (ma efficaci) altre decisamente più impegnative, tutte però implementate con l’obiettivo di aumentare la sostenibilità dei nostri prodotti e soddisfare le richieste dei nostri stakeholder.

Negli ultimi due anni abbiamo ridotto le nostre emissioni Scope 1 dell’82% e il consumo di acqua del 40%, utilizziamo solo energia da fonti rinnovabili, sosteniamo progetti di riforestazione in Kenya, Bolivia e Nepal, e per il nostro impegno la piattaforma Ecovadis ci ha premiato con la medaglia d’argento.

Via Darwin, 73
20019 Settimo Milanese (MI)
tel 02 33501936
fax 02 33576965
info@huwell.it • www.huwell.it

Condividi la notizia!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

AVG

AVG

Presentazione dell'azienda

AVG nasce pioneristicamente con l’idea di specializzarsi e di proporre sul mercato italiano solo principi attivi funzionali vegetali. I principi attivi funzionali di AVG hanno da sempre rappresentato l’eccellenza di un’azienda che fin dai suoi esordi si è distinta per la qualità delle sostanze proposte, il supporto scientifico e le competenze tecnico-formulative, offerti ai propri clienti.

Grazie ad un’accurata selezione delle più importanti realtà internazionali che hanno impianti di produzione dedicati, AVG ha costruito negli anni una solida partnership con i propri clienti, i quali possono avvalersi di una proposta estremamente vasta di prodotti scientificamente testati, quali principi attivi, sostanze funzionali, oli ed estratti naturali.

La sua capacità di cambiare, insieme al mondo che cambia, ha permesso inoltre ad AVG di trasferire il know-how acquisito in ambito cosmetico, alle esigenze di altri mercati - Pharma, Food, Nutrizionale e Pet - nei quali oggi è in costante crescita in termini di prodotti e servizi offerti e fatturato realizzato.

Esperienza, competenza, ricerca e sviluppo vengono messi al servizio dei progetti e delle idee dei propri clienti, attraverso un servizio di consulenza sempre orientato al raggiungimento di obiettivi concreti in termini di proposta di valore e di posizionamento di mercato. AVG è molto più di un semplice distributore, è un partner solido ed affidabile in grado di connettere i propri clienti ad una rete mondiale di fornitori di comprovata eccellenza. AVG è una realtà di livello globale costantemente proiettata nel futuro, con una visione del business etica e sostenibile.

Il management di AVG ha saputo infatti integrare il proprio impegno a favore della sostenibilità nel core-business aziendale con risultati sorprendenti. AVG, attraverso la selezione, la vendita e la distribuzione di principi attivi, estratti, oli e sostanze totalmente naturali e funzionali di elevata qualità, intende promuovere la salute e il benessere della collettività rendendo unica la proposta di valore dei propri clienti, ispirando fiducia nel futuro e rispetto per l’uomo e l’ambiente. Ne è testimonianza concreta la certificazione ISO 14001, frutto di un approccio in tal senso sistematico e ben strutturato.

Via IV Novembre 92/T
Bollate 20021 (MI)
tel +39 02 99020245
fax +39 02 3505691
info@avgsrl.it

www.avgsrl.it

Key Partners

Mibelle AG Biochemistry

Lipoid AG

Deretil

Fermedics

Algamo

Fermentalg

Laboratoires Phodé

Condividi la notizia!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
AVG - #LOOKFORTHEFUTURE

Un'identità rinnovata
per nuove sfide e nuovi traguardi

Variati

Variati

La bellezza merita ingredienti di prima qualità e Variati propone le migliori materie prime insieme ad una serie di servizi che vanno dalla ricerca formulativa al supporto regolatorio.

Creatività, competenza e flessibilità rendono Variati un punto di riferimento nel mondo degli ingredienti e dei principi attivi rivolti al mercato cosmetico.

Specialità Variati

Marchi storici conosciuti su mercati italiani e anche sui mercati esteri

Case rappresentate

Variati nel corso degli anni ha instaurato rapporti di collaborazione con importanti Case internazionali riconosciute come leader, sia per l’elevato livello tecnologico e qualitativo, sia per la riconosciuta capacità di orientare il mercato cosmetico.

Grazie alla presenza capillare sul territorio italiano, all’attività del suo laboratorio applicativo e alla completa assistenza sull’evoluzione delle normative del settore, Variati è in grado di mettere a disposizione dei clienti italiani il “Know-how” dei produttori, con soluzioni applicative mirate alle loro esigenze.

Attualmente VARIATI distribuisce in esclusiva per il mercato italiano le seguenti case:

Actives International

USA
Principi attivi multifunzionali di origine naturale altamente concentrati

CQV

Sud Corea
Pigmenti perlescenti di alta qualità

NK Chemicals

Gran Bretagna
Lanolina di grado pharma di elevata purezza, controllata in pesticidi residui e con moderato profilo olfattivo

Aromata Group

Italia
Specializzata nello sviluppo e produzione di aromi naturali per prodotti cosmetici e farmaceutici

EFP Biotek

Portogallo
Squalano vegetale, cere e insaponificabili di oliva. Alternative vegetali a siliconi, petrolati e lanoline

Solabia

Francia
Attivi di derivazione vegetale e biotecnologica. Glicocosmetologia. PCA derivati. Biopeptidi, omegaceramidi, perle attive colorate, estratti vegetali

Athena

Sud Corea
Maschere e principi attivi di origine marina. Fitolipidi e ceramidi idrodispersibili

ICSC

Danimarca
Oli, oleine, burri e antiossidanti di origine vegetale. Esclusiva tecnologia di stabilizzazione interna

Synergio

Israele
Conservante naturale, eco-friendly e multifunzionale

Barnet

USA
Principi attivi naturali di origine biotecnologica. Enzimi veicolati in liposomi multilamellari

Laboratoires Expanscience

Francia
Principi attivi ecosostenibili ottenuti tramite processi di distillazione molecolare e “Green Chemistry”

Terry Laboratories

USA
Aloe vera a diverse concentrazioni, liquida e in polvere. Aloe biologica, certificata IASC e garantita in polisaccaridi

BioGate

Germania
Argento metallico puro altamente poroso

Linnea

Svizzera
Fitoattivi incapsulati in sistemi vescicolari di forma ultraflessibile. Innovativa tecnologia NioSkin

Vytrus Biotech

Spagna
Principi bioattivi e fitopeptidi derivati da cellule staminali vegetali

ABOUT… Variati

Founded in 1926, today the Variati brand and company is recognized as an industry leader in the Italian cosmetic market thanks to its portfolio of emollient, moisturizing and antibacterial actives. Among these VARI STAN, HYDROVEG and AVOGELIA stand out as products all obtained from sustainable and renewable plant sources such as avocado, rice and mangosteen. Variati’s business philosophy focuses on supplying its customers with the highest quality of products whilst always offering a complete service. This includes providing expertise and support in concept and formulation development together with regulatory assistance in the Personal Care and Nutraceutical sectors. The company is also the exclusive distributor in Italy of many of the finest ingredients from the most prestigious global brands.

Via Monte Rosa, 49/51 – 20863 Concorezzo (MB)
tel 039 611581 – fax 039 6041340
cosmetic.info@variati.it

www.variati.it

Condividi la notizia!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Variati
ha pubblicato ....

COSMETIC TECHNOLOGY

MAKEUP TECHNOLOGY

Active UP

Active UP

Your innovation,

our natural passion

Active Up nasce nel 2004 con l’idea di proporsi sul mercato cosmetico italiano come punto di riferimento in grado di fornire soluzioni innovative per quanto riguarda i principi attivi funzionali vegetali.
Fin dall’inizio, si è contraddistinta per la qualità degli ingredienti proposti, il supporto scientifico e le competenze tecnico-formulative offerte ai propri clienti.

L’ispirazione dalla natura, l’armonia con essa, il rispetto e l’attenzione verso le risorse, rappresentano i punti chiave nella selezione dei nostri prodotti.
Da sempre la natura ci offre materie prime dalle infinite potenzialità che la tecnologia ci permette di investigare e conoscere a fondo per l’ottenimento di prodotti sicuri, efficaci e dalle funzionalità comprovate per il nostro benessere.

La natura è il nostro miglior partner

Questa linea di pensiero non si limita solo alla selezione di principi attivi naturali ma caratterizza tutta la nostra gamma di materie prime proposte, estendendosi anche agli altri componenti della formulazione.

La nostra strategia per competere

Per offrirvi soluzioni tecnologicamente avanzate in un mercato in continua evoluzione

Ricerca

Il nostro impegno costante

Per fornirvi una selezione di prodotti dall’alto valore aggiunto e affiancarvi nello sviluppo di prodotti altamente innovativi

Qualita

Il nostro valore imprescindibile

Per garantirvi sicurezza e affidabilità verso i consumatori in un mercato sempre più competitivo

Innovazionericercaqualità, sono i valori di riferimento che contraddistinguono le soluzioni che Active Up propone ai suoi clienti per una collaborazione professionale basata su affidabilitàcompetenza e spirito di innovazione.

Principali categorie di PRODOTTI

ABOUT… Active Up

Active Up exclusively represents in Italy international companies, offering a comprehensive range of innovative raw materials for the cosmetic market. Innovation, research and quality are added values that distinguish Active Up thanks to professional partnerships based on reliability and expertise.

Active Up is today a specialized partner for suppliers and customers, with 18 years of experience our team provides the highest quality service.

Our mission is to offer the best solution for our customers, identifying new product opportunities and selecting the most appropriate ingredients for cosmetic formulations.

Products categories

Via Plinio, 52 – 20129 Milano (MI)
tel 02 58019182 – fax 02 45550286
support@activeup.it

www.activeup.it

Condividi la notizia!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Pharma Cosm Polli

Pharma Cosm Polli

Ricerchiamo i migliori ingredienti cosmetici in tutto il mondo

Dal 1995 Pharma Cosm Polli commercializza e distribuisce materie prime di qualità, sicure e innovative per l’industria cosmetica.
Oggi l’azienda dispone di un ampio catalogo di materie prime, da conservanti a principi funzionali, provenienti da tutto il mondo.
Grazie ad un servizio commerciale capillare nel territorio italiano e all’ufficio tecnico, Pharma Cosm Polli è in grado di offrire consulenze tecnico-scientifiche e rispondere alle richieste più complesse.

Prodotti e aziende rappresentate

Principi funzionali haircare, skincare, derivati del caffè, basi autoemulsionanti e pigmenti micronizzati.

Oli ed estratti vegetali di provenienza sudamericana. Anthocyanox, Baru Oil e bisabololo biologico.

Oli vegetali funzionali e loro miscele, burri, argille, scrub da specie endemiche del Brasile.

Estratti funzionali derivanti da micro e macro alghe marine con un importante background scientifico.

Oli essenziali, macerati oleosi, acque distillate, acque floreali, estratti, idrolati e Aquacell.

Agenti emollienti (oli/cere/esteri), polimeri, agenti addensanti, polveri inorganiche funzionali (Mica/Sericite)

Delivery Systems altamente tecnologici: peptidi, droni cosmetici, liposomi, particelle di metalli preziosi funzionalizzate.

Conservanti e miscele di conservanti, esteri emollienti, emulsionanti e polimeri naturali.

Principi funzionali altamente tecnologici, postbiotici, tensioattivi ed emulsionanti naturali.

Conservanti e miscele di conservanti, plasticizzanti ed emollienti.

Fermentati biotecnologici ottenuti da colture di lieviti di alta qualità modificati secondo rigorosi standard.

Estratti vegetali funzionalizzati e miscele speciali da specie botaniche endemiche asiatiche.

Phytosqualano, poliisobutene idrogenato, insaponificabile d’olio d’oliva, oli vegetali biologici, cere e burri.

Olio di Crusca di riso, Olio di Germe di riso, ɣ-Orizanolo, Inositolo, Acido fitico, Acido ferulico.

Fragrance House con sede in Svizzera specializzata nello sviluppo di profumi altamente innovativi.

Via Palermo, 20
20057 Assago (MI)
tel +39 02 89546188
info@pharmacosm.it

www.pharmacosmpolli.com

Condividi la notizia!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Pharma Cosm Polli
ha pubblicato ....

PDT Cosmetici

PDT Cosmetici

PDT Laboratori Cosmetici, laboratorio di cosmesi naturale ha sede a Putignano, in provincia di Bari.
Nasce nel 1996 per fornire una vasta gamma di cosmetici naturali, efficaci, formulati e prodotti in azienda grazie alle competenze farmaceutiche del Fondatore, il Dott. Giovanni De Tommasi, farmacista appassionato di formulazioni naturali.

PDT Cosmetici dispone di uno staff altamente specializzato che con professionalità segue passo dopo passo la realizzazione del prodotto richiesto dal cliente. PDT Cosmetici, infatti, incorpora al suo interno tutte le fasi del ciclo produttivo cosmetico: RICERCA, FORMULAZIONE, PRODUZIONE e CONFEZIONAMENTO.
PDT Cosmetici ha sede in una moderna struttura che dispone di laboratori di Ricerca e Sviluppo, Controllo Qualità, impianti per la produzione, linee semiautomatiche per il confezionamento ed ampi locali per lo stoccaggio del prodotto finito.

L'azienda è specializzata nella formulazione e produzione di

Cosmetici naturali

Cosmetici convenzionali

Dispositivi medici

Ricerca e Sviluppo

Il laboratorio è l’essenza dell’azienda, sempre impegnato nella ricerca di materie prime sicure ed efficaci, in collaborazione con i fornitori certificati. Un team di cosmetologi è costantemente impegnato nello sviluppo di formulazioni innovative ed efficaci.
Controlli sul formulato:
– Prove di stabilità chimico-fisiche
– Compatibilità con pack prescelto

Produzione e confezionamento

L’azienda dispone di turboemulsori sottovuoto e miscelatori a cielo aperto di varie capacità.
Il confezionamento del prodotto viene effettuato utilizzando linee semiautomatiche per il riempimento di vasi, flaconi e flacontubi. Le fasi produttive rispondono alle Norme di Buona Fabbricazione della cosmetica. Tutti i lotti di produzione sono sottoposti a controllo chimico-fisico e microbiologico.

Assistenza regolatori

L’azienda assiste il cliente dalla formulazione all’immissione in commercio:
– Iscrizione al portale CPNP
– Realizzazione PIF (Product Information File)
– Realizzazione fascicolo tecnico per dispositivi medici (CE)

Certificazioni

Tutti i processi avvengono nel pieno rispetto delle certificazioni UNI EN ISO 9001 e UNI EN ISO 22716.

Prodotti

PDT COSMETICI offre una vasta gamma di prodotti formulati sia con attivi di origine naturale che con attivi altamente tecnologici.

La mission è quella di sfruttare gli attivi del territorio italiano per creare prodotti altamente performanti.

PRODOTTI VISO

PRODOTTI CORPO

Via Cavalieri del Lavoro, 45-47
70017 Putignano (BA)
tel 080 4931509
info@pdtcosmetici.it

www.pdtcosmetici.it

Condividi la notizia!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Cosmetici a KM 0

per andare lontano

Scopri il catalogo completo degli attivi 100% Made in Italy.

Perché ci piace – Anti ageing

Perché
ci piace

Emulsione e ingredienti anti-ageing

Per l’ultimo numero di quest’anno non ci limitiamo a una selezione di ingredienti, ma vogliamo proporvi una formulazione in cui ogni ingrediente contribuisce, direttamente e/o indirettamente, a contrastare l’invecchiamento cutaneo. Non solo attivi, ma anche ingredienti strutturali e texturizzanti che creano sinergie all’interno del sistema formulativo. Di ognuno vi spieghiamo la funzione e….perché ci piace!

Serena, Ludovica & Federica

Aggiunta emulsionante

Categoria: Emulsionante
Funzione: Emulsionante W/O composto da acidi grassi dell’olio d’oliva che, come dimostrato dai test, lo rendono biomimetico con la composizione lipidica cutanea. Di conseguenza, è in grado di apportare una profonda idratazione
Percentuale d’uso: 2-4%
Perchè ci piace: Contrariamente ai tradizionali emulsionanti W/O, consente di ottenere texture leggere e facili da spalmare

Aggiunta texturizzante

Categoria: Texturizzante
Funzione: Composto da sfere di silice rivestite da biossido di titanio e ossidi di ferro, lo rendono l’ingrediente ideale per riempire le rughe, donando alla pelle un aspetto più uniforme e luminoso
Percentuale d’uso: % variabile
Perchè ci piace: Ideale per dichiarare un effetto soft-focus in formulazioni skin care e makeup

Aggiunta
attivi

Categoria: Attivo
Funzione: I proteoglicani sono ben noti per la loro capacità di aumentare l’elasticità cutanea e ridurre le rughe, ma grazie alla tecnologia di incapsulamento riescono a penetrare negli strati più profondi dell’epidermide
Percentuale d’uso: 1-10%
Perchè ci piace: L’incapsulazione garantisce un rilascio lento per un effetto anti-age long-lasting

Categoria: Attivo
Funzione: Ottenuto da lisato di bifidobatteri probiotici tramite biotecnologia, è in grado di contrastare l’invecchiamento cutaneo favorendo la riparazione cellulare e supportando i meccanismi di protezione endogeni della pelle
Percentuale d’uso: 5-10%
Perchè ci piace: Importante supporto nel mantenimento di un sano microbioma cutaneo

Categoria: Emolliente/Attivo
Funzione: Favorisce l’idratazione cutanea e protegge la pelle dai danni dei radicali liberi, grazie al suo alto contenuto di vitamina E e acidi grassi essenziali
Percentuale d’uso: % variabile
Perchè ci piace: 100% sostenibile: ottenuto dagli scarti della trasformazione del lampone in succo

EMULSIONE FINALE

Un’emulsione W/O dalla texture leggera, scorrevole e brillante. Maschera i segni del tempo e crea un film protettivo sulla pelle.

Cosmetic Technology 6 – 2021

Cosmetic Technology 6 – 2021

Focus: ANTI-AGEING

Ed eccoci con il numero conclusivo dell’anno, che chiude i successi che abbiamo collezionato nel corso del 2021! Passiamo in rassegna cosa vi riserverà questo numero della rivista, che questa volta avrà come focus l’anti-ageing. Per prima cosa due novità

Altra piccola novità di questo numero che speriamo vi stia già ingolosendo, è l’Editoriale, scritto per la prima volta a quattro mani.
Il Direttore scientifico della rivista, Anna Caldiroli accoglie sulla prima pagina Eleonora Tuzi, farmacista e blogger nel suo canale Divulgazione Cosmetica, con la quale ha voluto salutare questo 2021 a testa alta, ricordando il suo motto che “quello che non c’è non c’è solo per il momento: lo si può inventare”.

Troverete poi l’Opinion Leader, scritto questa volta da Elena Ghedini, Membro del Comitato scientifico di Cosmetic Technology e Co-Founder di Ve Nice, spin-off dell’Università Ca’ Foscari Venezia, la quale ci parlerà del delicato equilibrio che intercorre tra arte e cosmesi portandoci a spasso per la storia e ponendoci d’innanzi a diversi momenti di riflessione.

Segue la sezione dedicata agli ArticoliAnna Marras, Psicologa e Dottore di Ricerca in Neuroscienze presso l’Università degli Studi di Firenze, ci parlerà del successful ageing (o invecchiamento di successo), ovvero un cambiamento di prospettiva nel mercato cosmetico dove i due termini “età” e “bellezza”, che per anni sono stati visti come opposti, ora coesistono per introdurre una nuova visione della bellezza rivolta a tutte le fasce di età.

Successful ageing: un cambiamento di prospettiva nell’industria cosmetica
Modelli psicologici di valorizzazione dei processi di invecchiamento e applicazioni in campo cosmetico
di Anna Marras

L’industria della cosmesi sta attraversando, nell’ultima decade, un cambiamento di prospettiva nell’ambito del mercato dell’anti-ageing, per incorporare una nuova visione della bellezza rivolta a tutte le fasce di età. Questo è il tentativo di riconciliare due termini che per anni sono stati visti come opposti (“età” e “bellezza”) e di aspirare a canoni sempre più inclusivi. Dal punto di vista psicologico, questo concetto va di pari passo con la teoria del successful ageing (o invecchiamento di successo), ovvero un modello di selezione, ottimizzazione e compensazione delle proprie risorse. Dalle teorie evoluzionistiche della senescenza alle più recenti prospettive biomediche e psicologiche, i processi di invecchiamento sono discussi in riferimento ai claim cosmetici e alle nuove sfide del mercato.

Marilisa Franchini, CEO e Founder M 2.0, ci racconterà degli effetti che la luce blu (emessa dal sole ma anche dai numerosi strumenti elettronici che utilizziamo quotidianamente quali computer, smart phone, ecc…) può avere sulla pelle e delle diverse strategie di protezione che si possono mettere in atto.

Luce blu
Effetti sulla pelle e strategie di protezione
Marilisa Franchini

La luce blu fa parte della luce visibile emessa dal sole, ma schermi digitali, LED e luce fluorescente rappresentano altre sorgenti. L’esposizione al sole, anche quando è nuvoloso, è più significativa dell’esposizione a fonti digitali nell’indurre una potente e duratura iperpigmentazione in persone con la pelle più scura. La luce blu, inoltre, produce anche specie reattive dell’ossigeno (Reactive Oxygen Species, ROS) e induce stress ossidativo sulla pelle, simile a quello causato dai raggi UV. Gli antiossidanti sono in grado di diminuire l’ossidazione data da luce blu prima e dopo l’esposizione.
Studi hanno rilevato come l’uso di ossidi di ferro contribuisca a proteggere dalla luce blu.

Luigi Miori, Luca Pizzato, Debora Pepe e Laura Pelosi di Areaderma concluderanno il discorso, cominciato sul numero precedente, sui filtri UV e sullo sviluppo e la convalida di un metodo HPLC per il controllo qualità dei filtri UV nelle preparazioni cosmetiche.

Filtri UV
Sviluppo e convalida di un metodo HPLC per il controllo qualità dei filtri UV nelle preparazioni cosmetiche
Luigi Miori, Luca Pizzato, Debora Pepe, Laura Pelosi

La seguente ricerca prevede l’applicazione di un metodo HPLC per l’analisi quali-quantitativa dei filtri UV nelle preparazioni cosmetiche. 
Tale metodo è stato precedentemente validato presso il laboratorio di Controllo Qualità di Areaderma s.r.l. e prevede l’utilizzo di una fase mobile costituita da una fase A composta da una soluzione acquosa di acido acetico a pH 3 e una fase B composta da una soluzione costituita da etanolo e acetonitrile (60:40, v/v). 
Lo strumento utilizzato è un HPLC Agilent Technologies 1220 Infinity LC con colonna Zorbax Eclipse XDB-C18 5 µm 4,6×250 mm. 
I filtri solari oggetto di questo studio sono attualmente i più utilizzati all’interno delle formulazioni cosmetiche, ovvero: Diethylamino hydroxybenzoyl hexyl benzoate o DHHB (Fig.1A), Octocrylene o OCR (Fig.1B), Octyl methoxycinnamate o EHMC (Fig.1C), Ethylhexyl salicylate o EHS (Fig.1D), Homosalate o HMS (Fig.1E) e Butyl methoxydibenzoylmethane o BMBM (Fig.1F).
I campioni di cosmetici selezionati sono stati analizzati al tempo zero per poi subire invecchiamento termico accelerato a 25,5 e 55°C per 90 giorni e shock termico per 15 giorni. Ciò ha permesso di conoscere la variazione delle concentrazioni dei filtri solari contenuti all’interno di un cosmetico se sottoposto a stress termico.
Successivamente le stesse formulazioni sono state analizzate a più di un anno dalla loro produzione, permettendo di ottenere maggiori informazioni sulla stabilità dei filtri UV nel tempo. 
Tramite questi dati è stato possibile ottenere l’SPF sia post test di stabilità che a un anno di distanza e di verificare il PAO indicato in etichetta.

Si arriverà poi agli Aggiornamenti, in Nanotech scritta questa volta da Jelena Bjekic dell’European Master in Translational Cosmetic and Dermatological Sciences, Alice Picco e Lorella Giovannelli dell’Università del Piemonte Orientale, si parla delle nanoparticelle d’oro (nanogold) nei prodotti cosmetici, soffermandosi su luci ed ombre di questo ingrediente nella skin care quotidiana.

L’Approfondimento Legislativo scritto dagli avvocati Cristina Bellomunno e Nicola Saraco di Legalitax e relativo all’applicazione dell’aliquota IVA del 4% sulle cessioni di olio d’oliva a prescindere dalla particolare destinazione d’uso e, di conseguenza, anche quando utilizzato nella produzione di cosmetici.

Ci sarà poi il testo di Edoardo Fano, consulente per Innexta, struttura di riferimento del Sistema Camerale nel settore della finanza e del credito per le PMI, nell’apposita rubrica Proprietà Intellettuale, che ci parlerà di tutela e sfruttamento dell’innovazione nel settore cosmetici attraverso gli strumenti quali brevetti, segreti industriali, marchi, design industriale.

Sempre nella sezione degli Aggiornamenti troverete poi le rubriche fisse di Anna Ciranni (Linee Guida e Segnalazioni Rapex), Floriana Sergio (Eccellenze italiane) e Lorella Giovannelli (Letteratura).

Per ultimo, ma non di importanza, l’immancabile Infografica del Laboratorio Cosmopolita con cui Serena Zanella e Ludovica Ferrarioltre che a presentare una selezione di ingredienti utilizzabili nella formulazione di prodotti anti-ageing, hanno realizzato per noi una formula.

Cogliamo l’occasione per dare il benvenuto alla new entry del #teamrosa Federica Libralon

Pagina dopo pagina arriviamo alla sezione Aziende come sempre ricca di schede ingredienti, questa volta delle seguenti aziende: Gattefossé, Active BoxChemyunion, Bregaglio, Gale&CosmJRS, B&C, Aethera Biotech, Marinova e VariatiVytrus Biotech S.A. Alcune di queste avranno anche un richiamo nella rubrica Formulario, con numerose texture create ad hoc e disponibili per i nostri lettori, anche online.

Gattefossé ha sviluppato e distribuisce in Italia EleVastin™, un attivo di origine naturale al 100% che si rivolge ai principali attori nella sintesi e nel mantenimento delle fibre elastiche funzionali.
EleVastin™ riduce l’abbassamento della parte inferiore del volto….

Active Box
Chemyunion

Exfo-Bio

Bregaglio
Salvona Technologies

SalSphere™ Natural Anti-Aging

Gale & Cosm
JRS

VIVAPUR® CS 4 FM

Aethera Biotech

ROSeout CROP®-G

Variati
Vytrus Biotech S.A

TURMERIA ZEN™

Seguono le interviste a

Patrizia Poggiali

Co-fondatrice e direttrice della Ricerca e Sviluppo di Gala cosmetici, che abbiamo incontrato in occasione di SANA a Bologna e che ci ha parlato della propria azienda e di un possibile modello aziendale di sostenibilità virtuosa, che caratterizza Gala cosmetici fin dalla sua nascita.

Riccardo Hugony

CEO di Glamour Cosmetics®, e-commerce di materie prime: un progetto che quest’anno ha compiuto 10 anni ma che non ha mai smesso di rinnovarsi ed è in continua ascesa, anche nel B2B.

Linda Amadori e Maria Silvia Cesaro

Continua poi il nostro interesse per le realtà nascenti: abbiamo incontrato Linda Amadori e Maria Silvia Cesaro di FdF Cosmetica, le quali ci hanno raccontato di come ha preso corpo la nuova linea di prodotti cosmetici venduta in farmacia, quotidianamente in divenire, che vede Fossombrone al centro.

La sezione Aziende si concluderà con la rubrica fissa Next Generation dove questa volta di Camilla Mascetti, Federica Flammini e Valentina Pietrini dell’Università degli Studi di Camerino ci presentano la linea Chicalè ed illustrano i benefici anti-ageing che il mosto di uva rossa può donare alle mani.

In ultimo, la sempre nutrita e acclamata rubrica dei Prodotti finiti con tanti, tantissimi spunti tecnici che vi aspettano per ispirarvi nelle vostre creazioni.

Per chi è costantemente alla ricerca di aggiornamenti dal mondo della cosmetica, che offre sempre nuove idee e racchiude nuovi progetti, noi siamo qui per questo, per offrirvi una chiave di lettura a 360° di questo fantastico comparto che non sarebbe tale senza tutte le persone che ogni giorno lavorano con dedizione e impegno per offrirci gli strumenti utili per la cura del nostro corpo. Un ringraziamento va dunque anche a loro e un augurio a tutti voi di buone feste, e che sia un 2022 colmo di bellezza.

BUONA LETTURA!

Condividi la notizia!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin