Curcuma e Zenzero

Schermata 2015-10-29 alle 14.35.29Due piante dalle proprietà generose sono alla base della formulazione di CurZen di Natural Point: la Curcuma Longvida® (Longvida® è il brevetto EP 1993365 ed è un marchio registrato di Verdure Sciences Inc.) e lo Zenzero, due ingredienti che agiscono in modo sinergico, stimolando e favorendo le funzioni digestive. La loro fama di elisir di benessere però, non si riferisce soltanto allo stomaco; la Curcuma infatti esercita anche un’azione benefica sul complesso meccanismo di funzioni svolte dal fegato e possiede un’interessante attività antiossidante. Lo Zenzero favorisce la regolare motilità gastrointestinale e svolge un’azione di supporto nei confronti dell’apparato cardiovascolare, sostenendone la corretta funzionalità.
La Curcuma longa o Tumerico, infatti, è una delle più importanti spezie indiane, utilizzata da millenni nella medicina Ayurvedica per le sue proprietà antiossidanti e per coadiuvare le funzioni epatiche e gastro-intestinali. Nel tempo, nuove ricerche hanno scoperto il suo possibile utilizzo come supporto alle funzioni osteo-articolari, con il prezioso vantaggio di non causare effetti collaterali. Secondo questi studi, la Curcuma mostrerebbe la capacità di intervenire in modo positivo sui processi che regolano le funzioni immunitarie e infiammatorie coinvolte nella comparsa di alterazioni a livello dei tessuti osteo-cartilaginei. Dal momento che la curcumina (principale componente attivo della Curcuma) viene trasformato rapidamente a livello epatico ed eliminato a livello intestinale, Natural Point utilizza per il suo nuovo integratore, Curcuma Longvida®, una Curcuma ‘abbracciata’ a una porzione lipidica, in grado di aumentare di 65 volte l’assorbimento della curcumina, incrementando sensibilmente la sua azione benefica a livello epatico. Inoltre, dati tossicologici evidenziati in vitro e a seguito di studi clinici, dimostrano che Curcuma Longvida® contiene ingredienti ritenuti sicuri a conferma del suo elevato profilo qualitativo.
Per quanto riguarda lo Zenzero (Zingiber officinale), soprattutto in ambito fitoterapico sta rivelando le sue importanti virtù, grazie alla presenza di gingeroli e shogaoli, principi attivi responsabili del suo tipico sapore pungente. Fra le sue numerose applicazioni fitoterapiche, le più note e documentate riguardano le sue proprietà gastrointestinali. Lo Zenzero infatti, favorisce le funzioni digestive, la regolare motilità gastrointestinale e l’eliminazione dei gas, e fornisce un valido aiuto in caso di nausea. Alcuni studi hanno rivelato anche che può avere benefici effetti sulla funzionalità dell’apparato cardiovascolare; anche le funzioni articolari traggono beneficio dalla sua assunzione, per il suo intervento nel contrastare le tensioni localizzate.
CurZen Ingredienti: Curcuma Longvida® ottimizzata: Curcuma longa L., rizoma e.s.; emulsionante: lecitina di soia (no OGM); capsula vegetale (idrossipropil-metilcellulosa), Zenzero (Zingiber officinale Rosc., rizoma) e.s. e farina di riso.
Contenuti medi (2 cps): Curcuma Longvida® 1000 mg, di cui curcumina 200 mg, Zenzero 160 mg.

www.naturalpoint.it

Picnogenolo

Schermata 2015-10-29 alle 11.29.01Un integratore alimentare e un trattamento cutaneo in gel vengono proposti da Specchiasol per il benessere osteoarticolare. Studi clinici a supporto hanno evidenziato che il Picnogenolo, contenuto nella formulazione di Leni Complex Compresse e Leni Complex Gel, è uno dei complessi antiossidanti più potenti, presenti in natura. La composizione chimica di questo composto è costituita da diversi polifenoli, in particolare bioflavonoidi quali procianidine e acidi fenolici, come l’acido caffeico e l’acido ferulico, che agiscono in sinergia, potenziando reciprocamente la propria attività antiossidante. Queste sostanze sono in grado di ridurre l’infiammazione, l’edema e la degradazione della cartilagine. Leni Complex Compresse contribuisce a favorire la fisiologica funzionalità articolare grazie a LeniFit™ (Artiglio del diavolo radice e.s.) titolato al 15% in arpagoside; Boswelia
resina e.s. titolato al 30% in acido acetil-chetoboswelico; Pycnogenol® titolato al 65% in procianidine e L-selenio metionina.
Per il trattamento cutaneo delle zone articolari, Leni Complex™ Gel è una nuova formulazione a base di Artiglio del diavolo, Boswellia, Spirea olmaria e Capsico, principi naturali
particolarmente utili nel trattamento cutaneo delle zone articolari.

www.specchiasol.it

Fiori di campo

Schermata 2015-10-29 alle 11.20.53Soprattutto nella stagione invernale le nostre mani abbisognano di maggiori cure, in particolare di una più profonda idratazione e protezione. Dalla ricerca cosmetica Specchiasol è nata NaturDerm, una nuova linea di trattamenti dedicati alla difesa della pelle delle mani. La linea si compone di due prodotti: Natur Derm Uso Quotidiano per il trattamento quotidiano e NaturDerm – Effetto Barriera Ultra Protettiva per un’azione più intensiva.
Natur Derm Uso Quotidiano riunisce nella sua formula l’efficacia di un fitocomplesso di ultima generazione, costituito da una miscela di estratti di specifici Fiori di campo come Calendula, Camomilla, Fiordaliso, Tiglio e Iperico, e le proprietà protettive e nutrienti del burro di Avocado, ricco in vitamine A, D ed E. La loro combinazione dona particolare idratazione e nutrimento alla pelle delle mani, anche le più delicate e sensibili, soprattutto in particolari condizioni quali disidratazione, ipersensibilità e predisposizione alle allergie. La combinazione di estratti di Camomilla, Calendula Tiglio e Iperico espleta un’azione lenitiva, idratante e protettiva; la sinergia di questi estratti previene gli effetti del freddo, grazie alla capacità di stimolare la microcircolazione periferica, mentre contribuisce ad accelerare il meccanismo di riepitelizzazione, rendendo la pelle delle mani liscia ed uniforme.Schermata 2015-10-29 alle 11.21.03
La formula di Natur Derm – Effetto Barriera Ultra Protettiva unisce l’efficacia del burro di Karité con l’innovativo complesso fitoterapico Aceromine, derivato dall’Acerola, naturalmente stabilizzata in vitamina C. La loro combinazione dona elevata protezione e idratazione alla pelle delle mani, soprattutto in particolari condizioni quali disidratazione, desquamazione e iperpigmentazione, tipiche della stagione fredda. Il complesso fitoterapico Aceromine è particolarmente ricco in vitamina C, previene le irritazioni cutanee e protegge la pelle dai radicali liberi e dal photo-aging, donando alle mani un aspetto uniforme e compatto, grazie alla riduzione ell’iperpigmentazione e alla stimolazione della sintesi del collagene. Il burro di Karité, ricco in acido oleico, vitamine e trigliceridi, lascia la pelle delle mani elastica e idratata e rigenera la barriera cutanea.
www.specchiasol.it

Una linea di integratori

Schermata 2015-10-29 alle 11.13.49E’ noto che vita sedentaria, sovrappeso, uso di abiti troppo aderenti e mancanza di esercizio fisico, portano inevitabilmente ad un’alterazione del sistema microcircolatorio a livello degli arti inferiori. I disturbi ad essa correlati possono essere trattati sia attraverso una corretta integrazione alimentare, sia con opportune preparazioni a livello locale: ancora più efficace si rivela essere la giusta associazione delle due soluzioni.
Dalla ricerca ESI è nata la nuova linea Erbaven, composta da quattro prodotti per un trattamento completo, che contengono una serie di principi naturali, fra i quali la troxerutina, un flavonoide estratto dai fiori di Sophora japonica, di cui numerosi studi clinici hanno dimostrato sicurezza ed efficacia.
Due sono i prodotti per uso interno: Erbaven Retard, un integratore alimentare in ovalette Retard a base di troxerutina (300 mg), ed estratti titolati di Ippocastano, Vite rossa, Centella, Rusco e Mirtillo per favorire la funzionalità del microcircolo e che si rivelano utili in caso di pesantezza degli arti inferiori. Inoltre, il Rusco è utile per la corretta funzionalità della circolazione venosa e del plesso emorroidario. L’azione a rilascio ritardato dell’integratore garantisce un utilizzo graduale e completo dei nutrienti in esso contenuti.
Erbaven Pocket Drink, a base di troxerutina (300 mg), contiene anche estratti di Centella, Rusco e Vite rossa, nonché succo di Mirtillo, tutti ingredienti che favoriscono la funzionalità del microcircolo e si rivelano utili in caso di pesantezza agli arti inferiori; inoltre, la Betulla e la Pilosella favoriscono il drenaggio dei liquidi corporei. L’integratore è gradevolmente aromatizzato al Limone (aroma naturale) A questi due prodotti se ne affiancano due per uso esterno: Erbaven Fresh Gel, a base di troxerutina (2%), Escina, Centella, Mirtillo, Rutina, Ananas, Aloe ed altri, tutti ingredienti noti tradizionalmente per le loro proprietà defatiganti e lenitive. Il gel favorisce la microcircolazione ed assicura un fresco e duraturo sollievo dalla sensazione di pesantezza e stanchezza alle gambe.
Erbaven Cerotti, che contengono gli ingredienti sopra menzionati, aiutano a ridurre il gonfiore e sono pratici e semplici da applicare. Grazie alla tecnologia a rilascio controllato, i cerotti sono in grado di concentrare per 6/8 ore le sostanze naturali direttamente sull’area da trattare, dando risultati visibili sin dalle prime applicazioni. Dermatologicamente testati, non contengono coloranti, profumi, parabeni e siliconi.
www.esi.it

Malattie da raffreddamento e Echinacea

Schermata 2015-10-29 alle 10.57.45L’Echinacea è una pianta originaria delle zone temperate e cresce nei prati e nei boschi radi del Nord America, dove veniva utilizzata dalle popolazioni indiane, soprattutto per la cicatrizzazione delle ferite e per curare i morsi di serpenti. I coloni bianchi la impiegarono successivamente come rimedio contro il raffreddore e l’influenza, e in breve la sua fama raggiunse l’Europa. I principali utilizzi dell’Echinacea riguardano la prevenzione e il sostegno nelle malattie da raffreddamento delle prime vie respiratorie, specialmente nella stagione fredda. Esistono specie diverse di Echinacea, ciascuna con proprietà leggermente differenti, legate alla presenza di vari principi attivi (polisaccaridi e alcaloidi) presenti nelle foglie e nelle radici di questa pianta.
Echinacea Complex di Natural Point è un prodotto a base di radici di Echinacea angustifolia titolata al 4% in echinacoside e di foglie di Echinacea purpurea titolata al 4% in polifenoli (composti organici presenti nei vegetali). La presenza combinata di più principi attivi permette una migliore azione protettiva da agenti esterni. Nella formulazione del prodotto rientra anche la Rosa canina titolata 1:4 che consente di avere un effetto sinergico per le difese immunitarie dell’organismo. Si tratta di una rosa spontanea originaria dell’Europa e dell’Asia, i cui frutti sono conosciuti fin dai tempi dell’antica Grecia per la loro ricchezza in vitamina C. I frutti della Rosa canina possono contenere vitamina C fino a 7 g su 100 g, ovvero il 7%.
Echinacea Complex contribuisce alle naturali difese dell’organismo e delle vie urinarie e rappresenta un sostegno per le normali funzioni delle prime vie respiratorie, quali naso e gola.
www.naturalpoint.it

Ulmus campestris

Schermata 2015-10-29 alle 10.54.56Le attenzioni per la propria persona sono una conquista relativamente recente da parte dell’universo maschile, ma si sviluppano con continuità e costanza davvero sorprendenti.
Per aiutare l’uomo a conseguire i propri obiettivi di bellezza, per donargli un aspetto sano e curato, per mantenerne più a lungo le caratteristiche della giovinezza, Helan ha realizzato la Crema Idratante Antirughe, della ormai nota linea Olmo, per viso, collo e contorno occhi. Alla primaria azione idratante è associata una decisa azione lenitiva data dall’acido 18-beta-glicirretico, principio attivo della Liquirizia, particolarmente utile per alleviare irritazioni e rossori, e dagli estratti di Ginkgo biloba e Meliloto che aiutano a prevenire e attenuare gonfiori, borse e occhiaie. Altamente efficace, dalla texture di facile e immediato assorbimento, e arricchita dalla nota olfattiva fresca e aromatica dell’Olmo, la crema rilascia alla pelle una sensazione unica di benessere e fresco piacere.
www.helan.it

Complessi vegetali

Rinosol_388Indicato nei casi di congestione e irritazione della mucosa nasale, Rinosol 2Act di Planta Medica è adatto per adulti e bambini a partire dagli 8 anni di età, per un uso frequente e per periodi prolungati e può essere utilizzato anche in gravidanza e durante l’allattamento. E’ consigliabile in caso di sindromi influenzali, raffreddore, riniti allergiche e sinusiti, sia acute che croniche. Rinosol 2Act agisce grazie ad ActiFilm™, un complesso vegetale di tannini, resine, polisaccaridi e flavonoidi che interagisce con la mucosa nasale attraverso vari meccanismi. Forma un film mucoadesivo ad azione barriera che protegge la mucosa dal contatto con gli agenti esterni (virus, batteri, fumo, smog, pollini, polvere, ecc.); esercita
un’azione fluidificante del muco, che ne promuove l’eliminazione.
Completano l’azione di Rinosol 2Act le proprietà rinfrescanti degli oli essenziali che donano una piacevole sensazione di freschezza. Il rispetto della fisiologia della mucosa nasale è consentito inoltre dal carattere isotonico della formulazione.
www.plantamedica.it

Un effetto barriera contro la tosse

Aboca_388Per calmare la tosse e salvaguardare le prime vie aeree, creando un film protettivo ad effetto barriera, Aboca propone GrinTuss Sciroppo Adulti, specificamente formulato per aderire alla mucosa e limitarne il contatto con agenti esterni irritanti, promuovendone anche l’idratazione. Gli estratti liofilizzati di Piantaggine, Grindelia ed Elicriso presentano proprietà mucoadesive e protettive grazie all’azione di sostanze vegetali quali mucillagini, gomme e resine. Il Miele, presente nella formulazione, svolge un’azione protettiva
ed emolliente, conferendo allo sciroppo un gusto gradevole, completato dall’azione rinfrescante degli olio essenziali.
Per i più piccini Aboca ha creato GrinTuss Pediatric Sciroppo, anch’esso formulato appositamente per aderire alla mucosa, idratarla e favorire l’espulsione del muco.
Gli estratti liofilizzati di Piantaggine, Grindelia ed Elicriso, provenienti dalle coltivazioni biologiche di Aboca, presentano proprietà mucoadesive e protettive, mentre il Miele di Acacia svolge un’azione emolliente e conferisce allo sciroppo un gusto gradito al bambino.
www.aboca.com

Acido ialuronico

Erbamea_388Malgrado una valida protezione e una buona difesa della pelle, succede che la stessa appaia, con il passare del tempo, più segnata e meno tonica; anche le giunture possono arrecare fastidi e perdere la loro naturale elasticità. Una buona idratazione sia a livello cosmetico, sia tramite l’alimentazione, unita all’attività fisica, è utile per contrastare il processo di invecchiamento; tuttavia, a volte è necessario intervenire apportando al nostro fisico una sostanza fondamentale, la cui produzione può rallentare con il tempo: l’acido ialuronico. Prodotto naturalmente dall’organismo e presente nei tessuti, l’acido ialuronico è una sostanza di natura polisaccaridica, formata dal ripetersi di lunghe catene di due semplici zuccheri.
La sua organizzazione sotto forma di ‘rete fitta’, con un’elevatissima capacità di legare l’acqua, gli permette di fornire alla pelle un’idratazione costante ed equilibrata, mantenendo un naturale turgore e contrastando attivamente la formazione delle rughe, e di lubrificare parti mobili del corpo, come le articolazioni, favorendone il naturale movimento e proteggendole da sollecitazioni eccessive. Proprio considerando la possibilità di una fisiologica riduzione della produzione di questa sostanza, dovuta al passare degli anni, Erbamea ha ideato e messo a punto una formulazione efficace a base di acido ialuronico ad alto, medio e basso peso molecolare: Acido Ialuronico Capsule Vegetali. Ogni capsula vegetale contiene ialuronato di sodio ottenuto per fermentazione, in quantità tale da apportare 100 mg di acido ialuronico. L’associazione di prodotti cosmetici specifici può contribuire sinergicamente ad una idratazione cutanea dalla superficie fino in profondità.
www.erbamea.it

trattamenti anti-age

Schermata 2015-10-29 alle 10.39.01Due Creme Viso a Tripla Azione e un Fluido Viso a Tripla Azione rappresentano soltanto tre dei numerosi prodotti che compongono l’ampia linea all’Acido Ialuronico lanciata e potenziata da L’Erbolario. Una Crema Viso a Tripla Azione per Pelli Miste con cellule staminali da Rododendro alpino costituisce un trattamento anti-age a base di acido ialuronico a basso, medio e alto peso molecolare. Il primo rafforza la naturale funzione di barriera dell’epidermide, riducendo anche la dispersione di umidità verso l’esterno; il secondo regola il tasso di idratazione e si attiva per incrementare fermezza e tonicità cutanee; il terzo forma sulla pelle un film protettivo e non occlusivo per permettere la traspirazione cutanea. Le cellule staminali da foglie di Rododendro alpino, componenti di base dell’estratto vegetale, contribuiscono a ripristinare la barriera superficiale della pelle, aiutandone la capacità di adattamento agli sbalzi di temperatura, ai raggi UV e agli stress ambientali in genere. L’azione antiossidante viene espletata dalla vitamina E dai semi di Soja, mentre la frazione insaponificabile dell’olio di Oliva stimola i fibroblasti; infine, l’estratto di Epilobio ha dalle proprietà antiossidanti, antiradicaliche e dermopurificanti.
La Crema Viso a Tripla Azione per Pelli Normali e Secche, oltre agli ingredienti menzionati, contiene olio di semi di Ibisco, ed esercita un’efficace azione emolliente, nutriente e compattante dell’epidermide del viso. L’olio di Babassu svolge sulla pelle un’intensa azione emolliente e nutriente, mentre quello di Girasole biologico regala alla pelle elasticità e consistenza vellutata. Il Fluido Viso a Tripla Azione idrata, leviga e ricompatta l’epidermide grazie alla presenza dell’acido ialuronico a tre pesi molecolari che ne rappresenta
l’ingrediente principale e rende il prodotto un’ottima base per la successiva applicazione di una delle creme sopra riportate. Qualche goccia di fluido è sufficiente a rendere la pelle più soffice e fresca, visibilmente tonica e luminosa.
www.erbolario.com