
Innovazione e Sostenibilità firmata Faenza Packaging
Sustainable Packaging Innovazione e Sostenibilità firmata Faenza Packaging Faenza Packaging è un’azienda con oltre 20 anni di esperienza nel settore del packaging secondario e con
Sustainable Packaging Innovazione e Sostenibilità firmata Faenza Packaging Faenza Packaging è un’azienda con oltre 20 anni di esperienza nel settore del packaging secondario e con
Il riempimento di flaconi rappresenta da sempre il core business dell’azienda: il primo modello di macchina realizzata è stata proprio la MF-300, macchina nata per il riempimento di flaconi mascara.
L’evoluzione della MF-300 ha portato alla realizzazione, negli anni successivi, dei modelli MF-301 e MF-302, con il progressivo sviluppo tecnologico e l’implementazione di automazione e robotica che hanno assunto un valore sempre più significativo. La ricerca al miglioramento continuo rappresenta da sempre la forza dell’azienda. Il fiore all’occhiello è l’ultima nata: la e-MF-302…
Il mascara è il vero must-have del makeup e lo è diventato ancora di più con le nuove abitudini imposte dalla pandemia. Seduzione e femminilità trovano un grosso alleato nel mascara. Chiamato in questi mesi a valorizzare la bellezza del viso della donna, oggi in gran parte nascosto dalla mascherina protettiva, è diventato il protagonista incontrastato del makeup, guadagnando un primato storicamente attribuibile al rossetto….
Solabia, azienda francese leader nel settore, ha sviluppato e brevettato attivi che superano tali problematiche, distribuiti in Italia da Variati. La tecnologia Omega Ceramide® è un processo in grado di creare strutture ceramide-like altamente performanti.
La tecnologia Omega Ceramide® è un processo produttivo a basso impatto ambientale: reazione biocatalizzata da enzimi, senza l’utilizzo di solventi, che parte da substrati vegetali…
Questo articolo descrive l’impiantistica di produzione delle emulsioni.
Verrà prima fatta una breve introduzione riguardo le norme di buona fabbricazione (Good Manufacturing Practices, GMP) dal punto di vista impiantistico, con la descrizione delle tipologie di emulsioni e l’importanza della pulizia e sanitizzazione; si proseguirà poi con la descrizione delle macchine e del processo.
Scopo della trattazione è illustrare l’adeguatezza dell’impianto alla fabbricazione dei prodotti cosmetici,
in particolare delle emulsioni (mascara).
#MakeUpTechnology P/E 2021 • Speciale Mascara!
Oggi vi presentiamo l’articolo di Lara Checchi (Research Chemist di Oxygen Development)
Nel suo interessante articolo vengono presentati i mezzi di cui il consumatore può usufruire per informarsi e analizzare la qualità del prodotto che vuole comprare.
In relazione al concetto di “naturale”, viene qui preso in esame il mascara, una delle categorie cosmetiche più coinvolte da questo trend.
Vediamo come questo tipo di prodotto si stia adattando alle tendenze!
… Un carbon black pre-disperso in forma non- nano è la favola di ogni formulatore?
“I sogni son desideri” che oggi diventano realtà.
Gale & Cosm distribuisce in esclusiva per l’Italia il BLACK OF 35 di Nanogen, una dispersione acquosa di Carbon black stabile, versatile e di facile impiego…
Anno 2018: uno dei protagonisti indiscussi del mondo del color makeup stava vivendo un momento difficile nonostante restasse tra i primi posti dei prodotti cosmetici più venduti; parliamo del mascara…
DKSH Polymer Expert DKSH La divisione Personal Care Industry di DKSH Italia nasce nel 1997, con l’obiettivo principale di distribuire prodotti e formule cosmetiche d’avanguardia
Come indossare il makeup? L’industria cosmetica è suddivisa in diversi segmenti in base alla tipologia di prodotto: pelle, capelli, makeup, prodotti per l’igiene personale e
SCOPRILO SUBITO
Make Up Technology, una rivista tutta italiana, perché il nostro know how possa essere conosciuto anche qui a casa nostra; per dare identità ad un segmento di mercato così dinamico e fiorente; perché la condivisione della conoscenza porti nuove ispirazioni.
Make Up Technology è una rivista tecnico-scientifica che presenta studi, approfondimenti e nuovi ingredienti nel campo della cosmetica decorativa; la rivista offre inoltre sezioni di aggiornamento su tendenze, mercato, terzismo e packaging. E infine interviste, comunicati stampa e must have di stagione, per una panoramica a 360° sulle ultime evoluzioni del settore.
Copyright © 2023 – C.E.C. Srl
Codice Etico – Privacy & Cookie policy
CEC Editore Srl
Via Francesco Primaticcio, 165 – 20147 Milano
Tel 02 4152943 – info@ceceditore.com
Ocimum centraliafricanum, Copper flower, indicatore di giacimenti di rame (5)