EDITORIALE

Le biosoluzioni: le nuove sfide per l’Europa
E. Sgaravatti

ARTICOLI

Paraormesi: svelato il meccanismo degli e effetti benefici delle procianidine dell’uva
Derivano da un loro metabolita che attiva sistemi antiossidanti endogeni
G. Baron, A. Altomare, L. Della Vedova, F. Gado, O. Quagliano, S. Casati, N. Tosi, L. Bresciani, D. Del Rio, G. Roda, A. D’Amato, C. Lammi, A. Macorano, S. Vittorio, G. Vistoli, L. Fumagalli, M. Carini, A. Leone, M. Marino, C. Del Bo’, G. Miotto, F. Ursini, P. Morazzoni, G. Aldini

Gli scarti di produzione
Come classificarli correttamente per il recupero in ambito alimentare

R. Pecorari, F. D’Ottavio, E. De Martini

Cappero di Pantelleria
Caratterizzazione e attività antiossidante degli estratti idrofilici
Parte prima – Aspetti produttivi
F. Lo Bosco

AGGIORNAMENTI

ANALISI genetiche
Identificazione genetica della Vitis vinifera
Dall’identificazione di specie all’identificazione di varietà

V. Mezzasalma

Botanicals in action
Dallo scarto alla forma
Come la stampa 3D con scarti vegetali sta rivoluzionando l’industria e quali sfide ci attendono
E. Roccotiello

Open access review
Condividere per crescere
D. Benelli

AZIENDE

Ingredienti
CAPROS® Il frutto • DKSH 

GlycavOx® • NATING

Innovazione di processo
Santalum album Oil
Una pianta indiana dalla forte azione antibatterica e rinvigorente del capello da coltivazione sostenibile in Australia
EUROSYN

Innovazione di prodotto
Applicazione e studi su Pycnogenol® nello sport • HORPHAG RESEARCH

Company news
Novità dalle aziende

PROSPETTIVE

Iniziative
– “CHAOS (and) Order in the Garden”: la biennale del paesaggio mediterraneo
– Dal 24 al 28 giugno la nuova FairWild Week

Ricerca
– ENEA brevetta il processo per estrarre carotenoidi per prodotti farmaceutici e nutraceutici
– La trentina FEM su Nature con lo studio sul ruolo delle foreste nella rimozione del carbonio atmosferico
– Isoetes maliverniana, rara felce acquatica a rischio estinzione, riportata nel Valle del Ticino

Bioeconomia
Le imprese italiane: una nuova indagine del comparto

Notizie
Congressi


Innovazione in Botanicals 2 – 2024
Figura 1

Ocimum centraliafricanum, Copper flower, indicatore di giacimenti di rame (5)