Acidi ialuronici tecnologici ad azione antipollution
La nostra quotidianità ci espone ad un elevato numero di insulti tossici. La nostra pelle svolge un’egregia funzione barriera che perde la sua efficacia progressivamente nel corso della vita a causa dell’invecchiamento fisiologico. Il problema può essere gestito con diversi tipi di approccio, tra cui:

Non dobbiamo erroneamente pensare che un “INSULTO TOSSICO” sia di origine esclusivamente antropica.
Un’alimentazione scorretta, un prodotto cosmetico aggressivo, un clima eccessivamente rigido o un’esposizione solare scorretta e sregolata, possono generare molti più danni dello smog cittadino quotidiano.
Se è vero il detto “GUTTA CAVAT LAPIDEM”, il danno alla nostra pelle avviene lentamente e nel corso degli anni per cause primariamente endogene, aggravate da fattori esterni indiscutibili.
COME RISOLVERE IL PROBLEMA?
1
Passivo
si trova una soluzione al problema e la si applica per risolverlo
2
Attivo
si analizzano le cause e si attua un efficace piano di prevenzione
Oltre alla tipica azione idratante e antietà, l’acido ialuronico, alla luce della sua tendenza a organizzarsi strutturalmente a costituire una trama a maglie, svolge anche un’importantissima azione filtrante e di barriera nei confronti di diversi agenti chimici o biologici, naturalmente presenti nell’ambiente.
a effettuare uno studio di efficacia sull’azione antipollution dei suoi due prodotti di punta
Hyalo-Oligo®
Hyaloveil-P®
COSMETIC TECHNOLOGY
Marco Colombo
Sales Executive
Cosmetics Department
Condividi la notizia!